Altra tragica scomparsa nel Movimento 5 stelle in pochi giorni. Ecco di chi si annuncia il lutto

Un lutto profondo colpisce la comunità torinese e il Movimento 5 Stelle: è morto Federico Varacalli, consigliere della Circoscrizione 4 di Torino, da anni impegnato con passione per il suo territorio. Aveva compiuto 50 anni il 29 maggio scorso. A portarlo via è stata una malattia che negli ultimi mesi aveva cambiato la sua quotidianità, senza mai spegnere il suo spirito combattivo.

Federico non era solo un rappresentante politico: era una figura amata e stimata da cittadini, colleghi e attivisti. Al secondo mandato, è stato sempre riconosciuto per la sua attenzione ai bisogni reali del quartiere e per l’impegno silenzioso ma costante nel costruire una politica vicina alle persone, fatta di ascolto, coerenza e umanità.

Un esempio di dedizione civica

Perito informatico e tecnico di automazione, Varacalli ha dedicato gran parte della sua vita all’impegno civico. Le sue battaglie, portate avanti con garbo e determinazione, sono diventate un punto di riferimento per tanti torinesi.

I messaggi di cordoglio si moltiplicano. Chiara Appendino ha ricordato come Federico fosse “parte integrante della comunità del Movimento 5 Stelle Torino” e ha sottolineato quanto la sua amicizia mancherà a molti. La consigliera comunale Valentina Sganga ha scritto: “Con il tuo sorriso gentile e quell’ironia che non ti ha mai lasciato, hai saputo farti voler bene da tutti”. Rita Grimaudo lo ha salutato con parole toccanti: “Ovunque tu sia, porterò sempre con me il ricordo vivo di te, della tua gentilezza e della tua straordinaria disponibilità”.

Francesco Lauria, consigliere della Circoscrizione 7, lo ha definito “molto più di un consigliere”, ricordandolo come “una presenza costante e generosa, un volto sorridente tra la gente, una voce limpida per i diritti, la giustizia sociale e l’impegno per il territorio”.

Il ricordo del Movimento 5 Stelle

Attraverso i propri canali ufficiali, il Movimento 5 Stelle ha espresso così il suo dolore:

“Apprendiamo con dolore della scomparsa di Federico Varacalli, consigliere M5S della Circoscrizione 4 di Torino. Punto di riferimento attento e appassionato, lascia un’eredità di impegno, umanità e dedizione al servizio della comunità. Alle persone a lui care va il nostro abbraccio e il cordoglio più sincero”.

Anche il gruppo M5S Torino ha ribadito l’importanza del suo ruolo nella vita politica locale:

“Federico è stato un punto di riferimento appassionato e competente per il nostro territorio, sempre attento ai bisogni delle cittadine e dei cittadini. La sua dedizione, il suo impegno civico e la sua umanità resteranno un esempio per tutti noi”.

Una perdita che lascia un vuoto profondo

La morte di Federico Varacalli lascia una ferita aperta nella comunità torinese. La sua figura era diventata sinonimo di impegno pulito, di politica vissuta con spirito di servizio e di prossimità. In tempi in cui la fiducia nella politica vacilla, la sua presenza discreta ma instancabile rappresentava un punto fermo per molti.

Federico ha dimostrato che si può servire la cosa pubblica con rispetto, senza protagonismi, ma con il desiderio autentico di migliorare la vita degli altri. Il suo ricordo continuerà a vivere nelle persone che lo hanno conosciuto e nelle tante piccole grandi cose che ha fatto per il suo territorio. Perché l’eredità di un uomo giusto non si misura solo dalle cariche ricoperte, ma dalla traccia che lascia nei cuori. E quella di Federico Varacalli, oggi, è una traccia profonda.

Leggi anche

Una memoria che resiste nel tempo

La scomparsa di Federico Varacalli non è solo un lutto personale per chi lo ha conosciuto, ma una ferita per l’intera comunità che ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. La sua vita, spesa al servizio degli altri con umiltà e senso del dovere, resta un modello di impegno civile e politico.

In un contesto spesso segnato da disillusione e distanza tra cittadini e istituzioni, Federico ha saputo incarnare un’idea diversa di politica: sobria, autentica, fatta di ascolto e presenza costante. È per questo che, anche ora che non c’è più, il suo ricordo resta vivo non solo nei colleghi e negli attivisti, ma in chiunque lo abbia visto battersi con passione per il bene comune.

Federico Varacalli non sarà dimenticato. Continuerà a vivere nel ricordo dei suoi gesti, delle sue battaglie e delle sue parole. E soprattutto, in quell’umanità semplice e luminosa che ha saputo lasciare in eredità a chi resta.

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Voce dei Cittadini