La nomina di Augusta Montaruli tra i membri della commissione di Vigilanza Rai ha scosso molto la maggioranza, infatti l’ex sottosegretaria di FDI era condannata in via definitiva a causa delle sue ‘spese pazze’. Proprio le sue vicende giudiziarie avevano già pregiudicato il precedente incarico della deputata, quello di sottosegretaria all’Università.
La commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi, più comunemente chiamata commissione di Vigilanza Rai, è una commissione parlamentare composta da deputati e senatori. Essendo un organo parlamentare, la commissione permette di garantire la rappresentanza delle opposizioni nella gestione della televisione pubblica.
Leggi anche

M5S denuncia il vuoto parlamentare: “Solo quattro ore di Aula, la Camera è mor…” – VIDEO
Roma, 17 giugno 2025 – La deputata del Movimento 5 Stelle, Valentina D’Orso, ha acceso i riflettori sullo stato di
Tra i 42 membri nominati quello della ex segretaria Augusta Montaruli condannata per le note “spese pazze”quando era consigliera regionale del Piemonte.
La stessa era stata condannata dai giudici per peculato, per un totale di rimborsi illegalmente percepiti per circa 25.000 euro. La pena è stata poi ridotta in cassazione a un anno e sei mesi di reclusione. La notizia della condanna definitiva è arrivata il 18 febbraio 2023, quando Montaruli era sottosegretaria all’Università del governo Meloni. Fratelli d’Italia, il suo partito e quello della premier Giorgia Meloni, avrebbe inizialmente spinto perché la deputata rimanesse in carica.
Dimessasi da sottosegretaria, ma non da parlamentare, ecco il nuovo incarico.