Licheri senza freni in studio da Parenzo smentisce la solita Gelmini. Ecco cosa le ha detto – VIDEO

Uno scontro frontale, senza filtri e senza esclusione di colpi. A L’Aria che tira, il talk politico di La7 condotto da David Parenzo, è andato in scena un acceso confronto tra Ettore Licheri del Movimento 5 Stelle e Maria Stella Gelmini, oggi parlamentare del gruppo Civici d’Italia-UDC-Noi Moderati-MAIE-Centro Popolare, parte integrante della maggioranza che sostiene il governo Meloni.

Il tema era tra i più sensibili e divisivi: la mozione delle opposizioni sulla guerra in Medio Oriente e, in particolare, la drammatica situazione nella Striscia di Gaza.

Gelmini: “Siete ossessionati da Giorgia Meloni”

Gelmini, ex ministra e ormai schierata apertamente con le forze pro-governative, ha subito attaccato le opposizioni:

> “Il Movimento 5 Stelle e la sinistra sono ossessionati da Giorgia Meloni. Quando non parlava con Trump, non contava nulla. Adesso che lo fa, dite che è asservita. È una critica pretestuosa e ideologica.”

 

Un’accusa frontale rivolta a chi, secondo lei, strumentalizza il conflitto per attaccare il premier, ignorando le prese di posizione ufficiali già espresse dall’esecutivo.

Licheri esplode: “Senza umanità! Vergognatevi!”

Ma a quel punto Ettore Licheri ha perso la pazienza. Il senatore grillino ha incalzato la collega, accusando lei e il governo di totale disumanità nei confronti dei civili palestinesi:

> “Su Gaza siete senza umanità! Come potete girare la testa di fronte a ciò che sta accadendo? Basta con le parole vuote e le frasi di circostanza. Il governo Meloni ha voltato le spalle ai più deboli, e voi vi accodate in silenzio.”

 

Lo scontro si è fatto incandescente. Gelmini ha cercato di replicare, ma Licheri ha alzato la voce:

> “Fammi finire! Hai parlato mezz’ora. Ora ascolta, magari impari qualcosa. La tua arroganza non ha confini!”

Il video virale sui social

Il video del confronto, rilanciato anche dal profilo ufficiale del Movimento 5 Stelle con il titolo “Licheri svergogna Gelmini in diretta”, è diventato virale. Migliaia di condivisioni, decine di migliaia di visualizzazioni e una valanga di commenti – tra chi plaude alla durezza dell’intervento di Licheri e chi, al contrario, difende la fermezza della Gelmini.

La tv come arena politica

Ancora una volta, la televisione si conferma il palcoscenico privilegiato per il confronto (e lo scontro) politico. Ma la deriva rissosa del dibattito solleva interrogativi: stiamo ancora discutendo di idee o ormai solo cercando la clip più virale? Licheri, nel merito, ha portato il tema di Gaza al centro della scena. Ma la forma ha rischiato di oscurare la sostanza.

Leggi anche

Conclusione

Lo scontro Gelmini-Licheri riflette una frattura profonda nel Paese: da una parte una maggioranza che difende la linea diplomatica dell’esecutivo, dall’altra un’opposizione che chiede una presa di posizione netta in favore dei diritti umani. E in mezzo, una guerra che continua a mietere vittime, mentre in Italia si litiga anche sull’umanità.
VIDEO:

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Voce dei Cittadini