Sondaggi shock – Ecco il Partito che nell’ultimo mese è stato più scelto dagli Italiani – I NUMERI

Il nuovo sondaggio settimanale realizzato da Tecné per Dire, e pubblicato da BiDiMedia Nuggets, fotografa uno scenario politico italiano che si mantiene relativamente stabile, ma con segnali significativi di movimento tra le forze principali. Fratelli d’Italia resta saldamente in testa con il 30% dei consensi, mentre il Partito Democratico mostra un calo. Buona la performance del Movimento 5 Stelle, che guadagna consensi sia su base settimanale che mensile.

Fratelli d’Italia: Meloni tiene la vetta

Con il 30,0%, Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni si conferma il primo partito italiano. La formazione di destra guadagna +0,2% rispetto alla scorsa settimana e +0,3% su base mensile, mantenendo così una posizione dominante nel panorama politico nazionale, a dispetto delle tensioni interne alla maggioranza e delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto alcuni esponenti del governo.

PD in calo, continua la flessione

Il Partito Democratico guidato da Elly Schlein si attesta al 21,4%, in calo di -0,2% rispetto alla settimana scorsa e -0,7% rispetto a un mese fa. Una flessione che preoccupa in vista delle elezioni europee, soprattutto alla luce dell’incapacità di intercettare l’elettorato deluso dal governo. La discesa appare costante e potrebbe indicare un raffreddamento nei confronti della linea politica adottata dalla segretaria.

Movimento 5 Stelle: crescita costante

Il Movimento 5 Stelle segna un buon risultato, risalendo al 12,1% con un incremento di +0,1% su base settimanale e +0,5% rispetto al mese scorso. Il partito di Giuseppe Conte sembra trarre vantaggio da una posizione di opposizione netta e dalla propria agenda sociale, riuscendo a consolidare una parte dell’elettorato progressista scontento.

Forza Italia e Lega: centrodestra a due velocità

Forza Italia si ferma all’11,2%, in leggero calo (-0,1%) rispetto alla settimana scorsa e -0,3% sul mese. Il partito guidato da Antonio Tajani appare stabile, ma non beneficia dell’onda lunga del governo Meloni.

La Lega di Matteo Salvini registra l’8,2%, con un calo di -0,1% settimanale e -0,2% mensile, confermando un trend stagnante e l’incapacità di riprendere quota dopo anni di erosione nei consensi. Il sorpasso ormai strutturale da parte di Forza Italia indica che la Lega fatica a uscire dalla sua crisi di identità e leadership.

Alleanza Verdi-Sinistra in lieve crescita

La lista AVS (Alleanza Verdi-Sinistra) si attesta al 6,1%, in aumento di +0,1% sia su base settimanale che mensile. Un risultato modesto, ma costante, che potrebbe consolidarsi in vista delle Europee, in particolare grazie alla visibilità di alcuni temi ambientali e sociali.

Azione, Italia Viva ed +Europa: piccoli segnali ma pochi margini

Azione di Carlo Calenda raggiunge il 3,5%, in crescita di +0,1% in una settimana e +0,2% in un mese, ma ancora lontano dai numeri di quando correva unita a Italia Viva.

Italia Viva di Matteo Renzi è al 2,1%, con una crescita gemella di +0,1% settimanale e +0,2% mensile, ma non riesce a invertire la percezione di irrilevanza a livello nazionale.

Chiude +Europa con l’1,6%, in calo di -0,1% su base settimanale e -0,2% rispetto a un mese fa. Il partito di Emma Bonino sembra soffrire la polarizzazione del dibattito politico e fatica a distinguersi in un campo progressista affollato.

Leggi anche

Considerazioni finali

Il sondaggio Tecné-Dire conferma la leadership di Giorgia Meloni e la relativa tenuta della coalizione di centrodestra, pur con alcuni segnali di logoramento nei partiti minori. All’opposizione, il PD continua a perdere terreno, mentre il Movimento 5 Stelle dimostra di essere in grado di recuperare consensi. Al centro, il quadro rimane frammentato, con piccole variazioni ma senza reali prospettive di sorpasso o unificazione a breve.

Con le elezioni europee alle porte, questi numeri rappresentano un’importante bussola per comprendere le dinamiche interne al sistema politico italiano e le strategie che ciascun partito metterà in campo nelle prossime settimane.

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Voce dei Cittadini