ULTIMO MINUTO – Arriva l’annuncio di Giuseppe Conte che spiazza tutti. Denuncia… – IL VIDEO

Roma, 3 luglio 2025 – Un Giuseppe Conte a tutto campo, quello che si è presentato oggi in diretta sui suoi canali social. Annunciata con toni polemici e un invito ai cittadini a “parlare delle cose assurde che succedono in questo Paese”, la diretta Facebook del presidente del Movimento 5 Stelle si è trasformata in un duro atto d’accusa contro il governo Meloni.

Due i temi centrali: lavoro e migranti.
Due dossier su cui Conte ha puntato il dito contro l’esecutivo, accusandolo di essere “completamente scollegato dalla realtà” e di “dire no a ogni proposta di buonsenso”.

Settimana corta: “Nel mondo funziona, qui il governo alza i muri”

Sul fronte del lavoro, Conte ha ribadito la proposta M5S di introdurre la settimana lavorativa corta, portando come esempio le esperienze internazionali che hanno visto aumenti di produttività e benessere dei lavoratori.

“La settimana corta è già una realtà in diverse parti del mondo, con risultati sorprendenti, tra cui un aumento della produttività e una migliore qualità della vita per i lavoratori”, ha sottolineato il leader pentastellato.
“Eppure anche su questo, il governo Meloni ci dice no. Un altro muro ideologico contro una proposta che non richiede coperture finanziarie e che mira a migliorare il benessere dei cittadini e l’efficienza delle imprese”.

Conte ha poi ricordato come lo stesso esecutivo abbia già respinto in passato la proposta sul salario minimo, accusandolo di “propaganda continua” e di essere attento solo agli interessi delle grandi aziende.

> “Questo è il Paese dei balocchi per alcuni, dove chi ha soldi e potere fa festa ogni giorno, mentre chi lavora, chi fatica per portare a casa lo stipendio a fine mese, non riceve nessuna misura di sostegno. È scandaloso”.

Migranti: “Sbarchi in aumento, il più grande flop di Meloni”

Non meno pesante il j’accuse sul fronte migranti. Conte ha denunciato l’assenza di dibattito pubblico sulla questione, accusando il governo e le televisioni di centrodestra di “aver calato il silenzio” per nascondere quello che definisce “il più grande fallimento del governo Meloni”.

> “Per anni la destra, Meloni e Salvini, hanno inondato il dibattito pubblico con il tema migranti, decine di post al giorno, campagne mediatiche martellanti. Ora che gli sbarchi sono aumentati, improvvisamente tacciono. Non ne parlano più né loro, né le loro tv di fiducia, né Mediaset né Rai”, ha detto Conte.

Migranti: “Sbarchi in aumento, il più grande flop di Meloni”

Non meno pesante il j’accuse sul fronte migranti. Conte ha denunciato l’assenza di dibattito pubblico sulla questione, accusando il governo e le televisioni di centrodestra di “aver calato il silenzio” per nascondere quello che definisce “il più grande fallimento del governo Meloni”.

> “Per anni la destra, Meloni e Salvini, hanno inondato il dibattito pubblico con il tema migranti, decine di post al giorno, campagne mediatiche martellanti. Ora che gli sbarchi sono aumentati, improvvisamente tacciono. Non ne parlano più né loro, né le loro tv di fiducia, né Mediaset né Rai”, ha detto Conte.

Diretta seguitissima, il M5S si prepara a nuove battaglie

La diretta di Conte ha raccolto in poche ore migliaia di visualizzazioni e centinaia di commenti, in gran parte di sostegno, segno che il leader pentastellato punta a rilanciare il suo ruolo come capo dell’opposizione popolare al governo Meloni.

Dietro i toni polemici, si intravede la strategia di Conte: spingere sui temi sociali e sui diritti dei lavoratori, costruendo un fronte alternativo alle destre e ai partiti più moderati, in vista delle prossime scadenze politiche e amministrative.

> “Noi continueremo a portare avanti proposte concrete, non slogan – ha concluso – e non arretreremo di un passo su lavoro, salario minimo, diritti e giustizia sociale”.

Il messaggio lanciato da Conte è chiaro: il M5S vuole riportare il conflitto politico sui temi del lavoro e della giustizia sociale, con una linea dura contro il governo e un utilizzo mirato dei social per parlare direttamente al Paese, scavalcando media e istituzioni tradizionali.

Il terreno di scontro è tracciato: settimana corta, salario minimo e gestione dei migranti.
La battaglia tra Conte e Meloni è appena ricominciata. E, a giudicare dai toni, sarà sempre più aspra.

ECCO IL VIDEO:
La diretta social di Giuseppe Conte segna un punto di svolta nella strategia politica del Movimento 5 Stelle, che rilancia la sua offensiva contro il governo Meloni concentrandosi sui temi più sensibili per milioni di cittadini: lavoro, salari, diritti sociali e immigrazione.

Mentre l’esecutivo, secondo Conte, resta ancorato a propaganda e promesse non mantenute, il M5S prova a posizionarsi come forza di opposizione concreta, capace di indicare soluzioni immediate e realistiche, come la settimana lavorativa corta e il salario minimo. Ma il vero terreno di scontro, già acceso, è quello dell’immigrazione, dove l’ex premier punta a smascherare il fallimento delle politiche del governo, denunciando dati ufficiali e sprechi economici legati al “modello Albania”.

Leggi anche

In questo contesto, Conte sceglie di parlare direttamente ai cittadini, bypassando i canali istituzionali e i media tradizionali. La sua sfida è chiara: trasformare il malcontento popolare in una nuova spinta politica, capace di rimettere al centro la giustizia sociale e di ribaltare gli equilibri politici nei prossimi appuntamenti elettorali.

La sfida è lanciata, il solco tra M5S e governo si allarga. E, come dimostra la grande attenzione raccolta dalla diretta, questa battaglia potrebbe rappresentare un banco di prova decisivo per il futuro del Paese. La politica dei prossimi mesi sarà sempre più giocata tra la piazza, i social e le urne. E Conte si candida a essere protagonista di questa partita.

Condividi sui tuoi social:

Articoli popolari

Voce dei Cittadini