Il cordoglio del Movimento e il messaggio di vicinanza
Un grave lutto ha colpito Pasquale Tridico, ex presidente dell’INPS e figura di riferimento per il Movimento 5 Stelle. Nelle ultime ore si è infatti diffusa la notizia della scomparsa della madre del professore, molto conosciuto non solo per il suo ruolo istituzionale, ma anche per il suo impegno nelle battaglie sociali e nella tutela dei diritti dei cittadini più fragili.
La notizia è stata confermata con un post pubblico diffuso attraverso i canali social, in cui il un esponente del M5s ha espresso le sue più sentite condoglianze al Dottor Tridico per la perdita della sua cara mamma.
Nel messaggio si legge:
> “Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze al Dottor Pasquale Tridico per la perdita della sua cara mamma. Ci stringiamo a lei in questo momento difficile, augurandole di trovare conforto nei ricordi più preziosi”.
Un messaggio di affetto e solidarietà che, in poche ore, ha raccolto centinaia di reazioni, commenti e messaggi di vicinanza da parte di esponenti del Movimento, simpatizzanti e cittadini comuni.
Il ruolo di Tridico e il legame con il Movimento 5 Stelle
Pasquale Tridico, professore universitario ed economista, è stato presidente dell’INPS dal 2019 al 2023, durante i governi a guida Movimento 5 Stelle e successivi. Nominato durante l’esecutivo Conte I, è stato uno dei principali artefici di misure chiave come il Reddito di cittadinanza e la riforma delle pensioni “Quota 100”.
Il suo profilo tecnico, ma al tempo stesso vicino alle esigenze sociali, ha fatto sì che Tridico diventasse un punto di riferimento importante non solo per il Movimento 5 Stelle, ma anche per una vasta fascia di cittadini che si sono riconosciuti nelle sue battaglie a favore dei più deboli e nella difesa dello Stato sociale. È stato poi eletto nell’Europarlamento.
Il lutto che lo ha colpito ha inevitabilmente scosso anche l’ambiente politico vicino al Movimento, dove Tridico è ancora oggi considerato una figura stimata e rispettata.
La solidarietà sui social e il cordoglio bipartisan
Oltre al messaggio ufficiale del Movimento 5 Stelle, decine di esponenti politici e volti noti della società civile hanno voluto esprimere pubblicamente la loro vicinanza a Pasquale Tridico, sottolineando non solo il dolore per la perdita personale, ma anche il rispetto verso un uomo che ha sempre cercato di mettere al centro della sua azione istituzionale i valori della solidarietà e della giustizia sociale.
Molti i commenti di cittadini comuni, che sotto il post ufficiale hanno lasciato messaggi semplici e diretti: “Condoglianze”, “Un abbraccio”, “Siamo vicini al suo dolore”.
Un lutto che, dunque, non ha toccato soltanto il lato personale di Tridico, ma che ha avuto un’eco più ampia, coinvolgendo anche la comunità politica e sociale che continua a stimarlo e a riconoscerne il valore.
L’abbraccio del Movimento e l’importanza dei legami familiari
In un momento storico segnato da forti divisioni politiche e tensioni sociali, il messaggio di cordoglio rivolto a Pasquale Tridico dimostra come, di fronte al dolore umano, ogni barriera possa cadere.
Il Movimento 5 Stelle si è stretto attorno al suo ex presidente INPS non solo con parole di circostanza, ma con un sentimento autentico, che rispecchia il rapporto di stima costruito negli anni.
Un lutto che riporta al centro anche il valore della famiglia, dei legami affettivi più profondi e della memoria, come sottolineato nel messaggio di cordoglio:
> “Augurandole di trovare conforto nei ricordi più preziosi”.
Un passaggio che richiama alla necessità di custodire il ricordo di chi non c’è più come una risorsa preziosa, capace di alleviare il dolore e accompagnare chi resta nel percorso della vita.

Leggi anche

Ettore Licheri una furia contro tutti in studio – Ecco cosa ha denunciato in dirett TV – VIDEO
Durissima critica alla gestione del conflitto in Ucraina da parte dell’Unione Europea. “Noi lo dicevamo: se lasciamo vuoti diplomatici, saranno
Un lutto che segna il Movimento 5 Stelle
La scomparsa della madre di Pasquale Tridico rappresenta un momento di tristezza per tutto il Movimento 5 Stelle, che continua a riconoscere nell’ex presidente INPS uno dei volti più credibili e coerenti del suo percorso politico e sociale.
In queste ore, il messaggio che arriva dai vertici e dalla base del Movimento è unanime: massimo rispetto per il dolore privato e piena solidarietà a un uomo che ha servito lo Stato con serietà, passione e dedizione.
Un momento di raccoglimento, che dimostra come, al di là delle battaglie politiche, l’umanità e il rispetto debbano sempre restare al primo posto.